"Serve continuare ed accelerare il miglioramento della qualità del nostro potenziale militare d'attacco, per essere in grado di realizzare un attacco nucleare di rappresaglia, a cui gli Stati Uniti non riuscirebbero a resistere," — ha dichiarato Kim Jong-un, aggiungendo che la Corea del Nord ha quasi completato le sue forze nucleari.
Il leader nordcoreano ha osservato che l'obiettivo di Pyongyang è raggiungere un equilibrio di forza con gli Stati Uniti per costringere Washington a rinunciare all'opzione militare.
"Dobbiamo dimostrare chiaramente di raggiungere l'obiettivo per la creazione delle forze nucleari nel contesto di sanzioni illimitate".
Pyongyang ancora una volta ha lanciato un missile balistico nella giornata di ieri. I militari giapponesi e sudcoreani hanno riferito che ha raggiunto una quota di circa 800 chilometri, ha attraversato il territorio del Giappone ed è caduto a 2.200 chilometri ad est dell'isola di Hokkaido. Il razzo ha percorso in linea d'aria 3.700 chilometri.
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha condannato il lancio, definendolo "estremamente provocatorio", ed ha invitato Pyongyang a rinunciare al programma nucleare.
Ancora prima il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite aveva adottato una nuova risoluzione, che rafforza le sanzioni economiche contro Pyongyang in risposta al test termonucleare dello scorso 3 settembre.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)