Il ministro degli Esteri tedesco Sigmar Gabriel ha sostenuto l'iniziativa del presidente russo Vladimir Putin per inviare un contingente di pace delle Nazioni Unite nel Donbass. Il ministro degli Esteri tedesco ha spiegato la sua posizione in un dibattito organizzato dal quotidiano Handelsblatt.
"Se con l'aiuto dei "Caschi Blu" delle Nazioni Unite possiamo ottenere il cessate il fuoco, allora dobbiamo percorrere questa strada", ha dichiarato Gabriel.
Secondo il ministro, in questo caso occorre prepararsi ad una cancellazione graduale delle sanzioni contro Mosca. Dal punto di vista politico, è irragionevole togliere le sanzioni solo "quando la pace viene raggiunta al 100%", ha sottolineato il capo della diplomazia tedesca.
"Gabriel sa che in questo modo si stravolgono gli accordi di Minsk raggiunti con il contributo della Germania. Tuttavia vuole farla finita con l'inerzia nei rapporti con Mosca: soprattutto ora, mentre Putin si sta allontanando deluso da Trump e si sta avvicinando maggiormente all'Europa", scrive Handelsblatt.
"Ci serve una nuova politica di scarico", ha dichiarato il ministro degli Esteri al dibattito del giornale tedesco.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)