L'accreditamento per questo evento era stato richiesto da 3 corrispondenti di "Rossiya Segodnya", che hanno ricevuto il rifiuto senza spiegazioni da parte delle autorità del Paese baltico.
"La palese discriminazione contro una delle più grandi agenzie di stampa ancora una volta dimostra l'ipocrisia e la demagogia delle dichiarazioni delle autorità estoni sulla libertà di espressione e l'accesso all'informazione. A prescindere dal fatto che questa sia una decisione autonoma della presidenza estone o sia stata concordata con Bruxelles, il diniego di Tallinn in ogni caso mette in dubbio l'autorevolezza dell'Unione Europea", — affermano i diplomatici russi.
In precedenza la Federazione Europea dei Giornalisti aveva espresso solidarietà all'agenzia Rossiya Segodnya, definendo la decisione delle autorità estoni "un attacco alla libertà dei media".
Non è la prima volta che le autorità dei Paesi baltici ostacolano il lavoro dei media russi o dei giornalisti che sostengono posizioni filorusse.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)