Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha introdotto venerdì nuove sanzioni contro il Venezuela. In particolare vietano alle compagnie americane di fare affari con le società energetiche controllate dallo Stato venezuelano e di sottoscrivere titoli di stato e obbligazioni con le imprese venezuelane con periodo di rimborso superiore rispettivamente a 30 e 90 giorni.
Come chiarito dal capo di Stato venezuelano in un discorso dal palazzo presidenziale, questa decisione permette di fare un'analisi preliminare della situazione. In generale, secondo Maduro, questa mossa degli Stati Uniti ha lo scopo di trascinare il Venezuela verso il default e far chiudere la compagnia energetica Citgo, situata negli Stati Uniti e di proprietà del Venezuela.
Maduro ha accusato Trump di ignorare il diritto internazionale e di non rispettare l'America Latina. Le azioni del presidente americano causeranno ""enormi danni" all'economia venezuelana e agli investitori americani".
"Rubano e realizzano una frode", ha detto Maduro, citato dall'agenzia Associated Press.
Il presidente ha aggiunto che il Venezuela si metterà in contatto con i suoi partner americani e cercherà di salvaguardare i legami commerciali esistenti da decenni.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)