"In questi anni ho avuto rapporti molto complessi con la Russia, ma il pragmatismo ci impone di costruire relazioni normali con Mosca", — ha dichiarato Borisov citato dall'agenzia bulgara Focus.
Secondo Borisov, ha sempre creduto che i rapporti tra l'Europa e la Russia debbano essere pragmatici.
"Purtroppo anche per colpa nostra non lo sono e le conseguenze come di regola sono amare per l'Europa. Non vorrei e non mi piace commentare i rapporti di altri Paesi europei con la Russia, né le relazioni russo-americane. Credo che la Bulgaria persegua una politica pragmatica e devo aggiungere che non ha mai creato problemi nè alla UE nè alla NATO", — ha concluso il primo ministro bulgaro.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)