Ahmed Talaat, esperto di Golfo Persico nel centro di studi arabi in Egitto, ha detto all'agenzia Sputnik che "ora la UE ha dichiarato la propria disponibilità a sostenere il processo diplomatico relativo alla crisi sul Qatar per contribuire a trovare una soluzione.
Gli europei sono inoltre disposti a lavorare con gli intermediari per risolvere la crisi e condurre una battaglia comune contro il terrorismo. Molto probabilmente agiranno nel prossimo futuro."
L'analista ha aggiunto che "occorre sfruttare tutti i possibili strumenti diplomatici e politici per esercitare pressioni sui Paesi che hanno annunciato l'isolamento, compreso lo stesso Qatar. Serve far sedere tutte le parti in contrapposizione al tavolo dei negoziati. Da questo dipende il futuro della regione araba e del Medio Oriente. Ulteriori escalation fanno correre il rischio di una guerra tra Arabia Saudita e Iran, mentre l'intervento militare della Turchia nella regione potrebbe provocare tensioni in alcuni Paesi".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)