Lo ha dichiarato al canale Fox News il direttore del dipartimento sulle comunicazioni della Casa Bianca Anthony Scaramucci.
"Non ha ancora deciso", — ha detto Scaramucci alla domanda del giornalista relativa al disegno di legge. Ha aggiunto che la Casa Bianca ambisce ad una "de-escalation, dal momento che la storia con la Russia è stata troppo gonfiata."
Sabato si è saputo che i repubblicani e democratici di entrambe le camere del Congresso degli Stati Uniti hanno concordato il testo del disegno di legge sulle sanzioni contro la Russia e l'Iran. Il documento è stato pubblicato sul sito del Congresso, nelle prossime settimane verrà votato alla Camera dei Rappresentanti e al Senato. Successivamente dovrà essere firmato dal presidente per entrare in vigore.
Contemporaneamente la portavoce della Casa Bianca Sarah Sanders ha dichiarato oggi che l'amministrazione Trump "sostiene rigore nei confronti della Russia, in particolare l'introduzione di queste sanzioni."
L'Unione Europea ha caratterizzato questo progetto come un'azione unilaterale di Washington e ritiene che possa portare a conseguenze fuori misura, indiscriminate e non intenzionali. Il disegno di legge, nonostante le richieste del business americano di inserire modifiche, ha mantenuto le disposizioni in materia di energia, in particolare i riferimenti diretti contro la costruzione del gasdotto "Nord Stream-2".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)