In relazione a questo il presidente ha esortato i colleghi alla riunione di rafforzare la collaborazione dei servizi speciali dei paesi membri dell'organizzazione "attraverso una struttura anti-terroristica regionale".
"Non possono non destare preoccupazione i tentativi dei terroristi in Afghanistan di diffondere le loro attività criminose nei nostri Paesi. Nei Paesi dell'organizzazione agiscono delle cellule terroristiche di guerriglieri dello Stato Islamico, è stato scoperto durante le indagini sull'attentato terroristico a San Pietroburgo" ha sottolineato Putin.
All'inizio di maggio il capo dello stato, commentando l'attacco alla metro di San Pietroburgo, ha dichiarato che tutti i paesi della Comunità degli Stati Indipendenti sono a rischio di attentati. Ha anche constatato che la situazione del terrorismo internazionale non migliora.
Il 3 aprile in un treno della metropolitana di San Pietroburgo, tra le stazioni "Sennaya Ploshchad" e Tekhnologichesky Institut, è esploso un ordigno esplosivo uccidendo 14 persone e ferendone 50. Un altra esplosione nella stazione "Ploshchad Vosstaniya" è stata evitata. È stato aperto un procedimento penale secondo l'articolo "atto terroristico". Secondo il comitato di investigazione della Russia la bomba potrebbe essere stata innescata da un ventiduenne di origine kirghisa, Akbarzhon Jalilov, il quale aveva ricevuto la cittadinanza russa.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)