"La portata e l'effetto delle attività della Cina nel Mar Cinese Meridionale relativamente alla costruzione delle isole artificiali si distinguono da azioni simili intraprese da altri Stati… Includono la militarizzazione, ignorano il diritto internazionale e disprezzano gli interessi degli altri Paesi", — l'agenzia cita le parole di Mattis.
Allo stesso tempo la Reuters riferisce che il numero uno del Pentagono ha paventato la possibilità di "frizioni" tra la Cina e gli Stati Uniti.
Mattis ha inoltre toccato il tema delle relazioni economiche tra i due Paesi.
"La Cina e gli Stati Uniti sono le più grandi economie del mondo, sono destinati a competere, ma il conflitto non è inevitabile. I nostri Stati possono cooperare per benefici reciproci. Lavoreremo a stretto contatto con la Cina nei settori in cui abbiamo obiettivi comuni," — l'Associated Press riporta le parole del segretario della Difesa americano.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)