"Perché vedono la NATO come una minaccia va oltre la mia comprensione. E' evidente che la NATO non è una minaccia, ma ora la Russia ha deciso di diventare un avversario strategico per diversi motivi. La cosa principale è che la NATO non è una minaccia. Loro lo sanno, non hanno dubbi in proposito", — ha detto Mattis in onda del canale CBS.
Allo scorso vertice della NATO a Bruxelles si è deciso di preparare piani annuali nazionali per aumentare il contributo alla difesa. In questi i Paesi membri indicheranno di voler aumentare le spese per la difesa fino al 2% del PIL per investire in strutture chiave e partecipare alle operazioni della NATO.
Dai Paesi Baltici e dalla Polonia arrivano ripetutamente dichiarazioni sulla presunta minaccia russa, anche se a Mosca hanno più volte sottolineato che la Russia non attaccherà mai nessun Paese della NATO. Secondo il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, nella NATO sono ben consapevoli della mancanza di piani di Mosca per attaccare, tuttavia sfruttano il tema della minaccia russa per dislocare a ridosso dei confini con la Russia un maggior numero di mezzi militari e battaglioni.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)