"L'attuale ciclo di negoziati intra-siriani sotto gli auspici dell'Onu non è stato inutile", ha dichiarato citando gli "stretti contatti" dell'inviato speciale ONU Staffan de Mistura con tutte le parti.
C'è la volontà di "andare avanti", nonostante le difficoltà legate ai diversi punti di vista del dialogo, ha osservato. Gatilov ha aggiunto che la delegazione governativa siriana ha espresso la disponibilità ad assegnare esperti per partecipare a sessioni tecniche sulle questioni costituzionali.
"Ci aspettiamo che la delegazione dell'HNC (parte dell'opposizione) in ultima analisi reagirà nella stessa maniera", ha concluso.
Anche l'inviato speciale delle Nazioni Unite per la Siria, Staffan de Mistura, non ha ancora pianificato il prossimo round dei colloqui di Ginevra.
"Finora de Mistura non ha determinato le date specifiche del prossimo round dei negoziati a Ginevra. Ci sono alcuni punti qui che devono essere presi in considerazione", ha spiegato Gatilov.
Il diplomatico russo ha notato che l'inviato speciale avrebbe tenuto conto del mese sacro musulmano del Ramadan, accompagnato da una bassa attività politica nella regione, nel suo processo decisionale.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)