Lo ha affermato il cancelliere tedesco Angela Merkel in una conferenza stampa congiunta con il presidente russo Vladimir Putin.
"Dobbiamo sempre impegnarci a sostenere il dialogo. Ci capiamo meglio quando parliamo l'uno con l'altro, se si vuole guardare la storia di molti secoli, in qualche modo capiamo che dobbiamo sempre mantenere il dialogo; perché ogni conversazione ci può insegnare qualcosa", ha detto lei.
Per quanto riguarda l'Ucraina il cancelliere non ritiene ragionevole concludere un nuovo accordo sulla riconciliazione ucraina.
"Non considero ragionevole concludere un nuovo accordo", ha dichiarato Merkel dopo un incontro con il presidente russo Vladimir Putin, rispondendo alla domanda se prendere in considerazione nuove intese sulla crisi in Ucraina potrebbe essere più realistico.
Il cancelliere ha aggiunto che è importante assicurarsi che Kiev abbia il controllo sulle frontiere del paese.
"Ovviamente la soluzione della crisi è legata al processo politico di Minsk che si rivolge al futuro accordo. Vorremmo garantire che l'Ucraina abbia accesso al suo confine statale", ha concluso.
Germania, Francia, Russia e Ucraina, come membri della formato a quattro Normandia, hanno aiutato a negoziare il cessate il fuoco di Donbas, stabilito dagli accordi di Minsk del febbraio 2015. Tuttavia, è stato ripetutamente violato, mentre le parti in conflitto si accusano reciprocamente delle violazioni.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)