"La Cina è disposta a lavorare a stretto contatto con la Russia per scongiurare l'escalation delle tensioni nella penisola coreana e incoraggiare le parti a riprendere il dialogo,"
— ha dichiarato il ministro degli Esteri cinese Wang Yi a margine di una telefonata con il capo della diplomazia russa Sergey Lavrov.
Lo scopo della Cina e della Russia è ora quello di riportare tutte le parti in conflitto al tavolo dei negoziati, ha riferito il tabloid tedesco.
Per Pechino evitare la guerra e il caos nella penisola coreana giova agli "interessi comuni", osserva Der Spiegel.
A sua volta il presidente americano Donald Trump ha affermato di aver fiducia nelle azioni persuasive di Pechino su Pyongyang, altrimenti gli Stati Uniti agiranno da soli.
L'unico alleato forte di Pyongyang è la Cina, secondo Der Spiegel. Tuttavia anche Pechino si è espressa contro i test missilistici e nucleari del suo "turbolento vicino", sostenendo le sanzioni delle Nazioni Unite.
Inoltre da febbraio la Cina ha aumentato la pressione economica sulla Corea del Nord rinunciando alle forniture di carbone, la risorsa più importante dell'export di Pyongyang, rileva il tabloid tedesco.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)