Il quotidiano britannico Daily Telegraph in precedenza ha pubblicato l'articolo del generale siriano Zaher al-Sakat che ha abbandonato la Siria quattro anni fa. Secondo al-Sakat, Damasco avrebbe nascosto all'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW) centinaia di tonnellate di armi chimiche.
Lavrov ha osservato che al-Sakat ha disertato nel 2013, lo stesso anno che Russia e Stati Uniti hanno raggiunto l'accordo per il disarmo chimico in Siria e Damasco ha aderito alla Convenzione sulla proibizione delle armi chimiche.
Secondo il ministro russo, nel 2014 le autorità siriane hanno consegnato all'OPCW i dati relativi alle scorte di questo tipo di armi e la stessa organizzazione ha avuto modo di verificarli direttamente.
Lavrov ha sottolineato che la quantità totale delle sostanze chimiche in possesso di Damasco era stata registrata in 1.300 tonnellate, mentre al-Sakat parla di un ammontare complessivo che si aggirerebbe introno alle 2.000 tonnellate. Il ministro non crede a tale dichiarazione, ritenendo inverosimile che si possano nascondere 700 tonnellate di sostanze tossiche.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)