"Il mio atteggiamento verso la Siria e Assad è cambiato molto," — ha detto Trump in una conferenza stampa con il re Abdullah di Giordania.
Inoltre l'inquilino della Casa Bianca ha dichiarato che l'attacco chimico ha "superato ogni limite" e per lui è diventata la "linea rossa".
In precedenza Donald Trump aveva accusato Bashar Assad dell'attacco chimico ad Idlib.
Martedì 4 aprile la coalizione occidentale anti-ISIS e l'opposizione anti-Assad sostenuta dall'Occidente avevano annunciato la morte di 80 persone in un attacco con armi chimiche nella città di Khan Shaykhun. Per l'opposizione armata siriana dietro l'attacco ci sono le forze governative.
A sua volta il comando dell'esercito siriano ha respinto le accuse accusando i ribelli islamisti.
Nel corso della riunione del Consiglio di Sicurezza ONU sull'attacco di Idlib, il vice rappresentante della Siria alle Nazioni Unite ha confermato la posizione di Damasco, che rigetta le accuse, ricordando che l'esercito siriano non ha armi chimiche nel suo arsenale.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)