Martedì scorso le autorità tedesche avevano annullato l'intervento di Cavusoglu ad Amburgo con il pretesto che la sala nel quartiere Wilhelmsburg che avrebbe dovuto ospitare l'incontro con i suoi connazionali non rispettava gli standard di sicurezza e le norme antincendio. Sabato le autorità olandesi hanno vietato all'aereo del ministro degli Esteri turco di atterrare all'aeroporto di Rotterdam, dove avrebbe preso parte ad un incontro con i cittadini turchi residenti nel Paese europeo per spiegare le ragioni del referendum a sostegno delle modifiche alla Costituzione turca.
Inoltre la macchina in cui si trovava il ministro della Famiglia e delle Politiche Sociali della Turchia Fatma Betül Sayan Kaya è stata fermata dalla polizia di frontiera olandese mentre cercava di entrare nei Paesi Bassi, riporta l'agenzia turca Anadolu.
In precedenza il ministro della Famiglia e delle Politiche Sociali, dopo essersi recata in Germania, aveva dichiarato di voler raggiungere l'Olanda su strada, dal momento che le autorità olandesi avevano vietato all'aereo del ministro degli Esteri Mevlut Cavusoglu di atterrare.
In risposta la polizia turca ha isolato le strade attorno alle missioni diplomatiche olandesi ad Ankara ed Istanbul per ragioni di sicurezza dopo i fatti capitati ai due ministri, ha detto a Sputnik una fonte al ministero degli Esteri turco.
Precedentemente il presidente turco Erdogan aveva accusato di "nazismo" le autorità olandesi a seguito di questi episodi.
"Se ai ministri della Turchia non viene data la possibilità di intervenire tra i loro connazionali né in Germania, né in Olanda, le possibilità di adesione della Turchia alla UE sono pari a zero," — Pushkov ha scritto su Twitter.
Если турецким министрам не дают выступить перед турецкой диаспорой ни в ФРГ, ни в Голландии, значит, шансы вступления Турции в ЕС равны нулю
— Алексей Пушков (@Alexey_Pushkov) 11 марта 2017 г.
Attualmente hanno lo status di candidati all'adesione con la UE l'Albania, la Macedonia, la Serbia, la Turchia e il Montenegro. Il febbraio di un anno fa le autorità della Bosnia-Erzegovina avevano presentato la domanda per entrare nell'Unione Europea.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)