"Invitiamo la Russia a ritirare il riconoscimento dell'indipendenza delle due regioni e a rispettare i confini della Georgia,"
— ha detto il generale dopo l'incontro con il ministro della Difesa georgiano Levan Izoria, le cui parole sono state riportate dall'agenzia "InterPressNews".
Il generale ha inoltre detto che la Russia dovrebbe essere coinvolta nel garantire la sicurezza nel Mar Nero.
"Ci rendiamo conto che occorre un dialogo ragionevole con la Russia affinchè diventi parte del processo di sicurezza nella regione del Mar Nero", — ha detto il generale.
Le truppe georgiane nel 2008 hanno attaccato l'Ossezia del Sud e distrutto parte della sua capitale. La Russia, difendendo i cittadini della repubblica, molti dei quali hanno preso la cittadinanza russa, ha inviato truppe e respinto l'offensiva georgiana. La Russia offre assistenza all'Ossezia del Sud per la ripresa della sua economia. Riceve aiuti da Mosca un'altra regione indipendentista georgiana: l'Abcasia. Dopo la "guerra dei cinque giorni" in Ossezia del Sud, la Russia ha riconosciuto la sovranità e l'indipendenza delle due regioni georgiane.
Il comitato militare è l'organo militare principale e più longevo della NATO dopo il Consiglio Nord Atlantico, che offre raccomandazioni agli organi civili dell'Alleanza Atlantica che deliberano su questioni militari: il Consiglio Nord Atlantico e il Gruppo di pianificazione nucleare.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)