Il Parlamento europeo ha votato oggi a favore della revoca dell'immunità parlamentare di Marine Le Pen, leader del partito di estrema destra francese Front National (FN). Ieri la commissione giuridica dell'organismo UE aveva deciso di revocare l'immunità a Le Pen.
Il provvedimento permetterà ai procuratori francesi di intraprendere azioni legali contro il candidato alle presidenziali di Francia per aver twittato immagini di esecuzioni, eseguite da terroristi dell'Isis a dicembre del 2015. L'azione di Le Pen era stata la risposta ad alcune affermazioni del giornalista di Bfmtv, Jean-Jacques Bourdin, che secondo lei avrebbe fatto un parallelismo fra il Daesh e il Fronte nazionale. A corredo delle immagini, riferite a 3 esecuzioni, Le Pen aveva scritto: "Questo è lo Stato islamico".
I Tweet avevano scatenato un'ondata di polemiche e indignazione in Francia, culminata con le parole dell'allora ministro dell'Interno, Bernard Cazeneuve, il quale aveva ricordato che le foto pubblicate sono "propaganda" e che per questo sono "abominevoli", "un vero insulto per tutte le vittime del terrorismo".
Il ministro, inoltre, aveva annunciato — sulla base delle normative in vigore — di aver incaricato la piattaforma Pharos della direzione centrale della polizia giudiziaria di occuparsi del caso.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)