Nella giornata di ieri la Mogherini ha avuto diversi incontri alla Casa Bianca e al Dipartimento di Stato, anche con il segretario di Stato Rex Tillerson.
"I miei incontri su questo tema sono stati inoltre positivi. In particolare abbiamo concordato che fino a quando non verranno realizzati gli accordi di Minsk, le sanzioni rimarranno in vigore. Ma non so se continuerà ad essere una posizione comune. Come non siete stati ai miei incontri, non ero nello Studio Ovale, quando il presidente Trump ha telefonato a Putin," — ha detto la Mogherini parlando a Washington.
Ritiene inoltre che si tratta di una questione fondamentale, non solo per gli europei.
"Penso che sia cruciale anche per il Congresso USA", — ha detto il capo della diplomazia europea.
Allo stesso tempo ha osservato che "gli europei continueranno ad essere uniti su questo tema."
"Non so se gli americani avranno una posizione comune in questo senso, ma non sicuramente l'avremo," — ha sottolineato la Mogherini.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)