In precedenza il comandante delle forze aeree americane, il generale David Goldfein, aveva dichiarato che gli Stati Uniti in primavera avrebbero potuto rivedere la dottrina di impiego delle armi nucleari.
"Il cambiamento delle linee guida, anche per quanto riguarda il ruolo delle armi nucleari, è una questione perfettamente normale. Il problema è in quale direzione sarà rivista la dottrina corrente. Si vorrebbe sperare che la sua nuova versione, a differenza di quella attuale, non contemplerà l'uso "a dismisura" di armi nucleari da parte di Washington," — ha detto l'interlocutore dell'agenzia.
Secondo il diplomatico russo, l'attuale dottrina nucleare di Washington "prevede l'uso di armi nucleari in tutti i casi in cui sono a rischio gli interessi vitali degli Stati Uniti."
"Come sarà? Non lo sa nessuno. La determinerà per sé solo l'amministrazione statunitense, a riguardo non ci sono certezze, la dottrina americana è molto diversa da quella russa, che definisce chiaramente le circostanze in cui è teoricamente possibile l'impiego di armi nucleari," — ha osservato la fonte.
Il Congresso degli Stati Uniti pretende la stesura di una nuova dottrina nucleare da ciascuna amministrazione. L'ultima modifica è avvenuta con l'ex presidente Barack Obama, che ha presentato la parte non classificata di questo documento nell'aprile 2010.
In particolare si affermava che la principale minaccia contro gli Stati Uniti d'ora in poi sarebbe stata non l'opposizione verso le altre potenze nucleari, ma la possibilità che le armi nucleari cadano nelle mani dei terroristi e il pericolo della proliferazione delle armi di distruzione di massa. Prima di Obama frammenti della dottrina nucleare americana erano stati resi pubblici solo due volte. Per la prima volta è successo nel 1994, con la presidenza del democratico Bill Clinton, la seconda volta quando la Casa Bianca era guidata dal repubblicano George W. Bush.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)