"In sostanza è stata posta questa domanda: "qual è il prossimo Paese che se ne andrà dalla UE?" In generale suggerisce che la regione cadrà a pezzi,"
— ha dichiarato il diplomatico, descrivendo i contatti dei membri di primo piano della squadra di Trump con i funzionari europei.
Secondo lo stesso Gardner, che lascerà l'incarico diplomatico a Bruxelles dopo l'insediamento del nuovo presidente, "sarebbe una follia assoluta" credere che sostenendo la frammentazione dell'Europa gli Stati Uniti difendono i propri interessi.
Durante la sua campagna elettorale, Trump aveva accolto con favore l'esito del referendum britannico che aveva sancito l'uscita dalla UE ed aveva inoltre dichiarato che con l'uscita da Bruxelles i britannici avevano "riacquistato il controllo del loro Paese".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)