In particolare viene espressamente vietato di destinare fondi per la cooperazione militare con la Russia fino a quando Mosca non rispetterà una serie di condizioni.
Tra le richieste ci sono: la restituzione della Crimea all'Ucraina, il rispetto degli accordi di Minsk e la "rinuncia all'aggressione che minaccia la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina". Inoltre vengono rigorosamente vietati gli stanziamenti che in qualche modo "riconoscono la sovranità russa sulla Crimea."
A Mosca hanno più volte sottolineato che la Russia non è oggetto degli accordi di Minsk e che la Crimea è entrata nella Federazione Russa a seguito di un referendum in piena conformità con gli standard del diritto internazionale.
Questo divieto non si estende alla cooperazione logistica in Afghanistan. Il segretario della Difesa è autorizzato a sospendere temporaneamente i divieti, ma solo previa notifica al Congresso.
Come previsto, la Camera dei rappresentanti ha stanziato 350 milioni di dollari per l'assistenza militare in Ucraina.
Tuttavia la metà di questo importo verrà trasferito a Kiev non appena il Pentagono prenderà atto che l'Ucraina ha condotto con successo le riforme del settore della difesa.
Inoltre la Camera dei Rappresentanti ha allocato 4,3 miliardi di dollari per contrastare "l'aggressione russa".
Il denaro deve essere speso nella "diplomazia politica, economica e civile", così come usato per l'assistenza militare agli alleati della NATO e dei Paesi partner in Europa, Eurasia ed Asia centrale.
Nel testo della legge si afferma inoltre che la Russia "continua a dimostrare l'intenzione di ampliare la sua sfera di influenza e di limitare l'influenza occidentale a livello regionale e nel mondo."
Il disegno di legge era stato precedentemente approvato dal Senato. Dopo l'approvazione definitiva, che può richiedere ulteriori votazioni, il disegno di legge finirà sulla scrivania del presidente uscente Barack Obama.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)