In precedenza Donald Trump aveva esternato dichiarazioni scettiche sulla NATO ed aveva minacciato di non difendere i Paesi dell'Alleanza Atlantica che spendono per la difesa una cifra inferiore al 2% del Pil.
Parlando dei possibili cambiamenti nella politica estera degli Stati Uniti dopo l'elezione alla Casa Bianca di Trump, la Kaljulaid ha detto che deve ancora chiarire la sua posizione, in particolare in relazione all'invio di truppe supplementari della NATO nella regione del Baltico.
"Vedremo che tipo di posizione prenderà Trump sulla cooperazione transatlantica. Fino a quel momento la decisione della NATO deve essere concretizzata e lo stiamo facendo. Siamo pronti ad accogliere in Estonia i nostri alleati, per questo spendiamo persino più del 2% del Pil. Rispettiamo i nostri impegni per la difesa dei confini orientali della NATO", — ha detto la Kaljulaid in un'intervista con la BBC.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)