Martedì il giornale ufficiale della Flotta russa del Pacifico ha riferito che nelle Isole Curili sono stati schierati i complessi missilistici "Bal" e "Bastion". Successivamente il ministero degli Esteri giapponese ha fatto sapere che Tokyo "risponderà in modo appropriato" alle azioni di Mosca.
In precedenza il premier giapponese Shinzo Abe aveva dichiarato che Tokyo avrebbe "esternato il suo rammarico tramite la diplomazia."
Il ministro della Difesa giapponese Tomomi Inada ha ipotizzato che la Russia ha dislocato i sistemi "Bal" e "Bastion" nelle isole Curili per coprire le attività dei suoi sottomarini nucleari nel Mare di Okhotsk.
Il segretario del governo giapponese Yoshihide Suga a sua volta ha definito lo schieramento dei complessi missilistici russi nell'arcipelago "inaccettabile".
Il dicastero della diplomazia russa ha dichiarato che il dispiegamento dei sistemi missilistici nelle isole Curili è un'azione di routine e mira a rafforzare le capacità di difesa del Paese.
Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha osservato che le azioni di Mosca sono premeditate e non dovrebbero pregiudicare i rapporti con il Giappone.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)