"La politica perseguita sulla Russia di Francois Hollande è assurda, induce la Russia verso la durezza, l'isolamento e il nazionalismo. E' il Paese più grande del mondo, una potenza nucleare, non si può cavarsela in questo modo,"
— Fillon ha affermato nel corso di un dibattito con il suo rivale di partito, l'ex primo ministro Alain Juppé, a due giorni dal secondo turno delle primarie del centrodestra francese per scegliere il candidato all'Eliseo.
Secondo Fillon, Mosca e Parigi devono sedersi al tavolo e ripristinare i legami persi.
"In politica estera, perseguirò la linea di difesa degli interessi nazionali della Francia. Naturalmente non è nell'interesse della Francia cambiare l'alleanza, non serve farne una caricatura. Siamo alleati degli Stati Uniti e condividiamo valori fondamentali che noi non condividiamo con la Russia. Inoltre siamo alleati degli Stati Uniti nella sicurezza, è fuori discussione," — ha aggiunto.
Domenica prossima in Francia si svolgerà il secondo turno delle primarie dei Repubblicani e dei loro alleati, che determineranno il candidato unico del centrodestra alle elezioni presidenziali del prossimo aprile. Al primo turno ha vinto Francois Fillon, seguito dall'ex premier Alain Juppé.
Il suo rivale Alain Juppé era stato a capo del governo francese durante la presidenza di Jacques Chirac dal 1995 al 1997.
Durante la campagna elettorale per le primarie come il suo rivale di partito ha criticato Francois Hollande per la politica sulla Russia, che ha definito un grande Paese.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)