A giudicare dalle dichiarazioni dei protagonisti del vertice, i colloqui di oggi sono serviti a "sincronizzare gli orologi" sulle aree chiave della cooperazione bilaterale.
Le questioni più delicate per Kiev nei rapporti con l'Europa restano irrisolte, tra cui l'abolizione dei visti con i Paesi dell'Unione Europea, la ratifica dell'accordo di associazione con la UE e l'estensione delle sanzioni contro la Russia.
L'Ucraina ha ricevuto solo rassicurazioni generali sul continuo sostegno della UE per l'attuazione delle riforme e l'ennesima promessa che saranno trovate le soluzioni sulle principali direzioni della cooperazione bilaterale anche se non sono state indicate date concrete.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)