Durante una conferenza organizzata dalla rivista The Atlantic, gli è stato chiesto di indicare le cinque minacce che vede Washington. Carter le ha chiamate "big five", sottolineando tuttavia che "non significa che siamo con tutte loro in stato di guerra".
Secondo il numero uno del Pentagono, contro "l'ISIS, le attività pericolose dell'Iran e della Corea del Nord, il motto degli Stati Uniti è combattere in questo momento". Carter ha rilevato che questa linea va avanti da decenni.
"Nel caso di Russia e Cina, la situazione è diversa, abbiamo un rapporto controverso con loro, talvolta cerchiamo di lavorare insieme per raggiungere obiettivi comuni, ma ci sono anche questioni su cui non siamo d'accordo," — ha detto Carter.
In precedenza in una conversazione telefonica con il capo di Stato russo Vladimir Putin, il presidente neoeletto Donald Trump ha dichiarato di sperare in solide relazioni di lungo termine tra i due Paesi.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)