"Nessuno in Russia sarà mai pronto ad iniziare una discussione di qualsiasi tipo sulla Crimea", — ha detto Peskov in un'intervista.
Quando il corrispondente dell'agenzia ha chiesto al portavoce del Cremlino come questo problema verrà affrontato con l'amministrazione del nuovo presidente americano Donald Trump, Peskov ha detto che la Russia capisce "che per i nostri partner in Europa e negli Stati Uniti ci vorrà del tempo per capirlo".
"Avremo abbastanza pazienza per aspettare finchè questa comprensione giunga qui, a Washington, negli Stati Uniti ed in Europa," — ha detto.
Durante i suoi interventi pubblici e le interviste Donald Trump ha più volte affermato che "sarebbe bello se Mosca e Washington si piacessero." Il presidente neoeletto ha detto di aspettarsi "molto, molto buoni rapporti con Putin e la Russia". Trump ha dichiarato di voler "considerare" la questione del riconoscimento della Crimea come parte della Russia. Il 45esimo presidente degli Stati Uniti ha detto che avrebbe messo gli interessi dell'America davanti a tutto, ma si sarebbe comportato onestamente con tutti nel mondo. Il presidente russo Vladimir Putin ha riconosciuto che ripristinare le relazioni tra i due Paesi non sarà facile, tuttavia ha aggiunto che "la Russia è pronta e vuole ripristinare rapporti pieni con gli Stati Uniti" ed è pronta a fare tutto il possibile per ripristinare le relazioni su un percorso stabile di sviluppo.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)