"La comunità internazionale è preoccupata dal fatto che il governo di Kiev pretende, ma non rispetta i suoi obblighi nel quadro degli accordi Minsk," — ha detto Karasin.
Secondo lui, i partner internazionali della Russia a Berlino, Parigi e Washington "stanno cominciando a rendersi conto che questo gioco è pericoloso per l'intera politica internazionale e non è racchiuso solo all'interno dell'Ucraina."
Secondo quanto affermato dal diplomatico russo, Kiev allunga i tempi per la risoluzione della crisi del Donbass.
"Il nostro obiettivo comune, ora è fare tutto il possibile per sollecitare il presidente dell'Ucraina Petr Poroshenko e tutto il governo ucraino ad iniziare ad onorare i propri obblighi. Sono state create le condizioni. Al momento si elabora una road map per l'attuazione degli accordi di Minsk," — ha evidenziato Karasin.
Come osservato dal vice ministro, il futuro dell'incontro ministeriale nel formato della Normandia dipende dai passi avanti all'interno della road map e sulla questione di sicurezza, ovvero dal ritiro delle forze armate e dall'adeguato monitoraggio del cessate il fuoco, e dalle questioni politiche.
"Purtroppo è ancora in fase di stallo la normalizzazione politica nel gruppo di contatto. Il gruppo di lavoro per gli affari politici purtroppo non può vantare nessun risultato tangibile", — ha detto Karasin.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)