Negli ultimi mesi tra Cina e Russia si registra un rafforzamento della cooperazione sulla sicurezza. Mosca e Pechino sono più vicine in ambito militare, dopo aver condotto esercitazioni navali congiunte nel Mar Cinese Meridionale e aver trovato punti in comune nella diplomazia, per esempio intervenendo con una sola voce contro gli Stati Uniti relativamente ai loro piani di installare in Corea del Sud elementi di difesa missilistica, scrive l'agenzia.
"Il fatto che entrambi i Paesi hanno parlato di azioni comuni a livello militare è una questione molto seria. Le minacce rappresentate dalla difesa missilistica americana sta spingendo la Cina e la Russia verso un ulteriore avvicinamento. La loro politica di contenimento è soprattutto arginare gli Stati Uniti", — ritiene l'analista senior dell'Istituto sull'Estremo Oriente dell'Accademia Russa delle Scienze Vasily Kashin.
Queste azioni dimostrano come la convergenza dei due presidenti, Vladimir Putin e Xi Jinping, si stia sviluppando tramite contatti più formali nel campo della sicurezza, aggiunge Bloomberg.
Secondo il presidente russo, la Russia e la Cina hanno sviluppato "un rapporto unico di fiducia e di sostegno reciproco." A loro volta a Pechino hanno osservato che i due Paesi condividono posizioni identiche su problemi regionali di primo piano, tra cui Siria e Afghanistan.
Tracce del consolidamento della cooperazione sono visibili al di là della diplomazia: nel mese di agosto la Russia è stato il più grande fornitore di petrolio della Cina. Le statistiche doganali cinesi hanno registrato una crescita dello scambio commerciale bilaterale del 3,6% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno.
Per instaurare legami militari più profondi con la Russia, Xi Jinping deve superare la resistenza di parte dell'establishment cinese, contrario a trascinare il Paese nelle operazioni internazionali. Allo stesso tempo non è chiaro se Pechino sosterrà incondizionatamente Mosca nei conflitti in cui gli interessi della Cina non sono così grandi, come ad esempio in Siria e in Ucraina.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)