Il documento ha ottenuto 11 voti sì, 2 voti contrari e 2 astensioni. Pertanto la Russia, uno dei cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, ha deciso di porre il veto.
"La bozza di risoluzione non è stata adottata per il voto contrario di un membro permanente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite", — ha detto il rappresentante permanente della Russia all'ONU Vitaly Churkin.
Questo mese la Russia ha la presidenza del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.
La Francia aveva proposto nella giornata di ieri una risoluzione che "intima a tutte le parti di sospendere i bombardamenti aerei e i voli militari sulla città di Aleppo." Il documento "chiede l'immediata attuazione del cessate il fuoco e il libero e sicuro accesso umanitario in tutta la Siria" e chiede alla comunità internazionale di "impedire l'ingresso di materiali e risorse finanziarie a soggetti e movimenti legati ad Al Qaeda, all'ISIS ed altri gruppi terroristici".
Il risoluzione prevedeva di trasferire all'ONU il compito di monitorare il cessate il fuoco: a questo proposito il Consiglio di Sicurezza, come osservato nel documento, avrebbe chiesto al segretario generale delle Nazioni Unite "di proporre opzioni in questo senso."
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)