"No. Non vi è alcuna motivazione per eventuali sanzioni. Non dimentichiamo che la Federazione Russa è l'unico Paese le cui forze armate combattono legittimamente in Siria dal punto di vista del diritto internazionale. Allo stesso tempo sappiamo che ci sono Paesi, le cui forze armate si trovano illegittimamente dal punto di vista del diritto internazionale nel territorio della Repubblica siriana," — ha rilevato Peskov.
Come affermato martedì dal portavoce della Casa Bianca Josh Earnest, Washington non esclude sanzioni contro la Russia per la situazione in Siria, ma solo se in coordinamento con gli altri partner. A sua volta il portavoce del ministero degli Esteri tedesco Martin Schaefer ha dichiarato in una conferenza stampa che non ci sono piani e proposte concrete per introdurre misure afflittive contro Mosca in relazione al suo sostegno al presidente siriano Assad.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)