Il giornale fa notare che i Paesi dell'Europa orientale — Lituania, Lettonia, Estonia e Polonia — intendono difendere le loro critiche al "progetto di un esercito europeo comune" che, a loro parere, "mina la difesa europea della NATO contro la Russia."
"Percepiamo l'idea di creare un esercito dell'Unione Europea con molto scetticismo. Non vedo vantaggi in un esercito unico della UE," — ha detto il ministro degli Esteri della Lettonia Edgars Rinkēvičs.
Secondo il capo della diplomazia di Riga, il piano di Juncker pesterebbe i piedi alla NATO in un momento in cui si richiede ai Paesi dell'Alleanza Atlantica di rafforzare la presenza militare in Polonia e nei Paesi Baltici.
La Francia e la Germania sostengono le azioni per lo sviluppo di una dottrina militare paneuropea, inclusa la creazione di uno Stato Maggiore congiunto per le operazioni civili e militari della UE.
A loro volta i politici di altri "Paesi neutrali", come l'Irlanda, l'Austria, la Svezia e la Finlandia, hanno espresso il timore che l'esercito comune europeo li possa coinvolgere nei conflitti armati, rileva il giornale.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)