Al vertice sono stati invitati il presidente francese Francois Hollande, il capo del governo italiano Matteo Renzi e il premier portoghese Antonio Costa, il primo ministro spagnolo Mariano Rajoy, il presidente di Cipro Nikos Anastasiadis e il premier di Malta Joseph Muscat. L'obiettivo del primo ministro greco Alexis Tsipras è creare un'alleanza contro le politiche di austerity.
"Si tratta di un vecchio sogno di Tsipras quello di unire i Paesi dell'Europa meridionale e creare una forte alleanza contro le politiche economiche del rigore. L'obiettivo principale è analizzare le possibilità dei Paesi mediterranei per influenzare l'agenda europea su temi come lo sviluppo sociale e la politica di migrazione", — ha rivelato la fonte.
Secondo l'interlocutore dell'agenzia, sarà un contrappeso alle politiche della destra conservatrice di alcuni Paesi e del gruppo di Visegrad (Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria), sostenitori delle politiche del rigore economico.
"Dovrebbe essere un anti-Visegrad. Dovrebbe sottolineare che l'Europa meridionale ha problemi molto grandi ed occorre cambiare radicalmente la situazione, rinunciando alle politiche perseguite dai Paesi dell'Europa cento-orientale guidati dalla Germania," — ritengono nel governo greco.
In Grecia contano particolarmente sul sostegno della Francia. Secondo gli osservatori politici, Hollande ritiene che il sostegno della Grecia lo aiuterà in politica interna alla vigilia delle elezioni.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)