In un'intervista alla ABC, ha confermato che, se eletto presidente, potrebbe prendere in considerazione il riconoscimento della riunificazione della Crimea con la Russia e la revoca delle sanzioni contro Mosca.
"Per quanto ne so, la gente della Crimea vorrebbe rimanere con la Russia, non dove era prima. Occorre tenerne conto", — ha detto il tycoon.
Riguardo l'Ucraina, secondo Trump "è nel caos". Inoltre ha sottolineato che è avvenuto durante l'amministrazione Obama e con i suoi forti legami con la NATO.
"Nonostante questi forti legami con la NATO, l'Ucraina è nel caos. Si sono presi la Crimea. Non date la colpa di questo a Donald Trump", — ha detto il candidato.
Ha aggiunto che i buoni rapporti con la Russia potrebbero aiutare gli Stati Uniti a sbarazzarsi dello "Stato Islamico".
"Se riusciremo ad avere buone relazioni con la Russia e se la Russia ci aiuterà a liberarci dell'ISIS, francamente, a mio parere, qui si parla di ingenti somme di denaro e di vite umane, sarebbe qualcosa di positivo, non di negativo," — ha rilevato Trump.
Nel corso dell'ultima settimana Trump aveva già dichiarato che se fosse stato eletto presidente avrebbe preso in considerazione la questione della riunificazione della Crimea con la Russia. Al Dipartimento di Stato considerano queste parole come retorica della campagna elettorale.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)