Il leader turco Recep Tayyip Erdogan ha usato il pretesto del recente tentativo di colpo di stato per svolgere le sue politiche estremiste nel paese. Lo ha detto il presidente siriano, Bashar Assad. Il governo turco ha lanciato un'ondata di epurazioni nella magistratura, nel mondo militare, nel servizio civile, nei mass media e nell'educazione, sulla scia del tentativo golpe fallito il 15 luglio, a seguito del quale hanno perso la vita più di 200 persone e altre 1.500 sono rimaste ferite.
"Come è possibile che le università, i giudici e le figure pubbliche siano coinvolti nel colpo di Stato?— si chiede Assad —. Come è possibile che essi abbiano assunto decisioni su tutte queste sospensioni e licenziamenti prima ancora che l'indagine sia stata completata? Erdogan — ha sottolineato il presidente siriano — ha usato semplicemente questo colpo di stato per realizzare il suo programma estremista, il programma dei Fratelli Musulmani all'interno della Turchia; pericoloso non solo per il paese ei suoi vicini, ma anche per la Siria".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)