"Al momento di fronte a noi non c'è la questione sulle prospettive di adesione dell'Ucraina nella UE", — ha riferito il rappresentante del ministero degli Esteri tedesco.
Il dicastero della diplomazia tedesca ha osservato che per Kiev restano irrisolti molti problemi, compresa la lotta contro la corruzione.
"Su questo tema, l'Ucraina non ha ancora fatto progressi," — ha chiarito il rappresentante del ministero.
In precedenza i media del gruppo editoriale tedesco "Funke" avevano pubblicato l'intervista con il primo ministro ucraino Vladimir Groisman, in cui ha affermato che l'Ucraina sarebbe entrata a far parte dell'Unione Europea in 10 anni.
Il corso di politica estera intrapreso da Kiev è l'integrazione europea: l'Ucraina spera di aderire alla UE e alla NATO. Il presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker ritiene che l'Ucraina abbia bisogno di 20-25 anni per raggiungere questi obiettivi.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)