"In particolare il Forum Economico di San Pietroburgo era dedicato alla ricerca di modi per riprendere la cooperazione su vasta scala tra la Russia e la UE. La questione in sostanza è sollevata dagli europei, che hanno accettato il risultato della politica nei confronti della Russia effettuata nell'arco degli ultimi anni. Naturalmente il tema della ripresa delle relazioni è una priorità per loro," — ha detto.
Secondo la Zakharova, la diplomazia russa registra una svolta nella posizione dei giornalisti europei nei confronti della Russia. Questo, secondo il diplomatico, dimostra il fatto che in Europa stanno cominciando ad ascoltare la Russia.
"Ricordo le domande dei giornalisti e corrispondenti europei di uno o due anni fa: erano non solo dure e aggressive, ma anche intrinse di cattiveria e attacchi. Ora la nebbia si è alzata, è cambiato atteggiamento: non attaccano la Russia, ma domandano… Questo è un cambiamento radicale", — ha detto in un'intervista al canale televisivo "Rossiya 24".
La 20esima edizione del Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo è iniziata giovedì 23 giugno ed è durata fino al successivo sabato.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)