In Russia l'autonomia federale nazional-culturale è una forma di auto-determinazione nazionale e culturale, che consente ai rappresentanti di un gruppo etnico di prendere decisioni sul mantenimento dell'identità culturale, della lingua, della cultura nazionale e dell'istruzione.
Per istituire questa autonomia almeno la metà della comunità etnica di una regione deve registrarsi.
Secondo Smirnov, l'autonomia regionale nazional-culturale dei tatari di Crimea nella penisola è già operativa ed è diretta da Eivaz Umerov. Al momento è iniziato il processo per istituire le autonomie nelle altri regioni della Russia.
"Ora stiamo lavorando a San Pietroburgo, nella regione di Astrakhan e Mosca per istituire le autonomie nazional-culturali dei tatari di Crimea. Dopodichè i tatari di Crimea avranno il diritto di creare un'autonomia nazional-culturale a livello federale", — ha affermato il rappresentante delle autorità della Crimea.
Secondo lui, l'obiettivo dell'autonomia è creare legami tra tutti i tatari della Crimea che vivono in Russia.
"Il presidente dell'autonomia entrerà nel Consiglio del presidente russo per le questioni intra-nazionali, che comprende i capi di tutte le autonomie federali," — ha detto Smirnov.
Ha ricordato che, oltre in Crimea, i tatari vivono nelle regioni di Krasnodar, Mosca, in Tatarstan, Daghestan e Cecenia. Complessivamente in Russia esistono 16 autonomie federali.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)