Per la nona volta in dieci anni, Angela Merkel si reca in Cina per una visita ufficiale. La cancelliera tedesca è arrivata ieri alla testa di una delegazione ministeriale che oggi parteciperà al quarto round di incontri intergovernativi tra rappresentanti tedeschi e cinesi. Ieri la cancelliera è stata ospitata dal primo ministro cinese Li Keqiang e successivamente ha tenuto un discorso all'Accademia cinese delle Scienze.
Nell'incontro di oggi Merkel, secondo quanto anticipato nel suo consueto video messaggio del sabato, ha anticipato un appello alle autorità cinesi affinchè il lavoro di formazioni politiche e associazioni "non venga influenzato troppo negativamente", dicendosi preoccupata dalla nuova legge cinese sulle ong. Al centro dei colloqui le sfide economiche dei prossimi anni, con la sovraproduzione cinese di acciaio che secondo la Germania danneggia l'industria europea.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)