In precedenza Ben Rhodes, vice assistente del presidente USA, ha dichiarato che la Russia ha rifiutato di partecipare al vertice sulla sicurezza nucleare, autoisolandosi così dall'opportunità di discutere la questione. L'incontro sulla sicurezza nucleare ("Nuclear Security Summit") si svolgerà a Washington tra il 31 marzo e il 1° aprile.
"La Russia è uno dei Paesi leader nel garantire la sicurezza nucleare. E' il tema di cui si parla al summit. Ricopriamo un ruolo fondamentale. Quindi dire che ci isoliamo è un'accusa politicizzata," — ha riferito a RIA Novosti il direttore del dipartimento di non proliferazione e controllo sugli armamenti del ministero degli Esteri russo Mikhail Ulyanov.
Secondo il diplomatico, "questa valutazione americana è infondata."
"Insieme agli americani da 10 anni siamo i co-presidenti dell'iniziativa globale sulla lotta contro il terrorismo nucleare, parte integrante dei problemi che sono ora in discussione al vertice. Non solo non siamo isolati, ma siamo co-presidenti con gli Stati Uniti," — ha sottolineato Ulyanov.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)