La reazione della Casa Bianca alla notizia della cancellazione della visita di Netanyahu a Washington è stata definita dai media americani "sorpresa". A colpire maggiormente l'amministrazione Obama sembra sia stata la scelta del mezzo per comunicare l'annullamento del viaggio ufficiale, previsto per il prossimo 18 marzo. Netanyahu infatti ha comunicato il suo forfait nel corso di un intervento televisivo.
La decisione, secondo la ricostruzione offerta da parte israeliana, sarebbe scaturita dopo avere appreso che a margine dell'intervento di Netanyahu all'Aipac (la pù grande associazione israelo-americana in Usa) il premier israeliano non avrebbe potuto incontrare il presidente americano Barack Obama, in partenza per Cuba.
"Siamo stati sorpresi di aver appreso innanzitutto attraverso i media che il primo ministro invece di accettare il nostro invito ha optato per la cancellazione della visita — ha lamentato Ned Price, portavoce del National Security Council — le informazioni secondo cui non siamo stati in grado di venire incontro all'agenda del primo ministro sono false".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)