Sulla crisi dei migranti è stato raggiunto un accordo di massima tra l'Ue e la Turchia. In attesa della firma sul documento finale, prevista per il prossimo Consiglio Europeo fissato per il 17 marzo, ieri a Bruxelles i rappresentanti delle istituzioni europee e del governo turco hanno concordato sulle principali linee di intervento inserite nella bozza dell'accordo.
Il tentativo europeo di interrompere la rotta balcanica, che sta facendo riversare in Europa decine di migliaia di disperati dal Medio Oriente e non solo, ha incontrato però l'inattesa richiesta di fondi aggiuntivi da parte di Ankara, che arriva a chiedere così complessivamente 6 miliardi di euro, e non 3 come originariamente previsto. La richiesta della Turchia ha messo in imbarazzo i leader europei che dopo dodici ore di colloqui hanno deciso di rinviare la firma del documento al prossimo Consiglio Europeo.
Nel corso del dibattito, è stato poi il premier italiano a rilanciare, chiedendo in contropartita alla Turchia di assumere decisioni in tema di libertà di stampa, tema delicatissimo per un Paese in cui solo poche ore fa è stato commissariato il più popolare quotidiano di opposizione al presidente Erdogan.
Nel merito della gestione dei flussi migratori sulla rotta balcanica, così come delineata dal documento discusso ieri, il piano dovrebbe prevedere un meccanismo per cui ad ogni migrante riaccolto da Ankara, ne corrisponderà uno ricollocato in Europa, con più aiuti economici alla Turchia per fermare il flusso e un'accelerazione sul rilascio dei visti a cittadini turchi e sul processo di adesione all'Ue.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)