L'Europa non riuscirà a prendere una decisione unanime sulla continuazione delle sanzioni contro la Russia se l'Ucraina non risolverà la questione delle riforme nel breve termine, ha affermato il ministro degli Esteri della Danimarca Kristian Jensen. Lo ha segnalato la "Reuters".
"Se l'Ucraina non affronterà le riforme contemplate dagli accordi di Minsk, per l'Europa sarà molto difficile sostenere all'unanimità le sanzioni antirusse", — la "Reuters" riporta le parole del capo della diplomazia danese.
Ha inoltre osservato che Kiev deve necessariamente fare in tempo a realizzare le riforme secondo le tempistiche stabilite dagli accordi di Minsk.
"L'Ucraina ha delle scadenze. Occorre promuovere queste riforme ora, non possono aspettare", — ha rilevato Jensen.
Tuttavia le dimissioni del "rammaricato ministro dell'Economia" sottolineano la difficoltà dello svolgimento delle riforme, si legge nell'articolo della "Reuters".
Alla fine di dicembre i leader del "quartetto della Normandia" avevano concordato di estendere la durata degli accordi di Minsk fino a quest'anno.
I rapporti tra la Russia e l'Occidente sono peggiorati per la situazione in Ucraina. L'Unione Europea e gli Stati Uniti hanno imposto a metà del 2014 sanzioni settoriali contro l'economia russa. In risposta Mosca ha limitato l'importazione dei prodotti alimentari provenienti dai Paesi che hanno sostenuto le sanzioni.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)