In un'intervista con "RIA Novosti", il segretario generale del Consiglio ha sottolineato che le relazioni tra la Russia e il Consiglio d'Europa sono buone a livello internazionale.
"Abbiamo una partnership esclusiva. E' stato così l'anno scorso e spero che tutto resti invariato anche per questo,"- ha osservato. "Ma se consideriamo il livello parlamentare, non so esattamente cosa sia successo tra il PACE e la delegazione russa, ma dovrebbero trovare una soluzione al problema", — ha aggiunto il segretario generale.
Rispondendo alla domanda se si aspettava dalla Russia questa decisione, Jagland ha detto testualmente: "non me l'aspettavo, ma non lo escludev, avevo sentito parlare di questa possibilità."
Alla vigilia della sessione invernale dell'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa (PACE), la parte russa non ha mandato le documentazioni necessarie per confermare le credenziali dei delegati e ha fatto sapere che non prenderà parte a questa sessione. Mosca tornerà nell'assemblea nel caso vengano ripristinate le funzioni tolte a seguito della posizione della Crimea e create le condizioni necessarie per il dialogo. Allo stesso tempo Mosca ha sottolineato di non aver intenzione di rompere definitivamente le relazioni con il Consiglio d'Europa.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)