La Russia considera l'Artico una zona di reciproco e rispettoso dialogo, scrive Sergey Lavrov.
Mosca sostiene fermamente un confronto civile e una soluzione diplomatica di tutte le questioni in sospeso e auspica nella consapevolezza dei partner del Consiglio Artico della pericolosità di approcci conflittuali.
Le soluzioni efficaci per la salvaguardia dell'inimitabile natura artica, per il miglioramento del benessere degli abitanti del Circolo Polare Artico e per lo sfruttamento responsabile delle ricche risorse naturali a beneficio di tutti gli Stati artici devono trovarsi all'interno del partenariato artico.
Nella regione Mosca è aperta alla cooperazione nella realizzazione di progetti su larga scala, anche nel settore artico russo. In particolare per lo sviluppo dei giacimenti di petrolio e gas, per l'utilizzo del Passaggio a nord-est come percorso più breve per il transito delle merci tra l'Europa e l'Asia, per lo sviluppo di attività industriali, logistiche e delle infrastrutture turistiche.
Contemporaneamente Mosca si basa sul fatto che lo sviluppo economico della regione artica debba evolversi nel rispetto rigoroso dell'ambiente, dei residenti nella regione e delle tradizioni delle popolazioni indigene.
La Russia continuerà a contribuire pienamente al rafforzamento della partnership reciprocamente giusta nella regione. L'Artico è la nostra casa comune e preservarlo per le generazioni presenti e future è un nostro dovere, conclude il ministro degli Esteri russo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)