Il Portogallo ha eletto Marcelo Rebelo de Sousa, candidato conservatore, come nuovo presidente della Repubblica. De Sousa ha vinto al primo turno in una competizione che vedeva dieci candidati, ottenendo il 52% dei consensi. Quello che la stampa e gli analisti portoghesi indicavano come principale avversario in queste elezioni, il candidato indipendentista di sinistra Antonio Sampaio da Novoa, si è invece fermato poco sotto al 23%.
Il nuovo presidente presterà giuramento il prossimo 9 marzo, subentrando al suo predecessore e collega di partito nel Partito Social Democratico, Anibal Cavaco Silva.
De Sousa, dato per favorito dagli analisti portoghesi, è un opinionista e conduttore di popolari talk show politici, nonché figlio di Baltasar Rebelo de Sousa, già ministro della Repubblica in Portogallo. In campagna elettorale, a differenza dei suoi avversari che hanno spinto molto la loro campagna sulla necessità di cambiamenti radicali, ha promosso i temi della pace sociale e dell'unità del Paese, in un momento istituzionalmente convulso, dopo le elezioni politiche dello scorso ottobre.
Il paese infatti, dopo il tentativo fallito dal partito conservatore di de Sousa, che non è riuscito a formare un proprio governo, vede al momento al potere una fragile coalizione di sinistra guidata dai socialisti, in un quadro di generale instabilità che potrebbe portare a nuove elezioni.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)