"L'UE vuole un patto tra i servizi segreti per fermare l'ISIS". Apre così La Stampa, con un'indiscrezione su una delle proposte che oggi verranno presentate al vertice di Amsterdam: "il coordinamento degli 007 italiani — si legge nel catenaccio — possibile modello per i Paesi europei".
"I nuovi diritti delle partite IVA": sceglie la politica interna il Corriere della Sera, che titola a proposito del progetto di riforma fiscale dei lavoratori autonomi del governo italiano, che arriverà in Consiglio dei ministri giovedì prossimo. In taglio alto l'Europa, con la proposta italo-tedesca: "le sospensioni di Schengen da concordare".
Stesso argomento per il titolo principale de la Repubblica, che titola "UE, è lite sui confini. Vertice Schengen. Banche, tutto in salita": alla crisi dei migranti il quotidiano fondato da Eugenio Scalfari associa la crisi degli istituti di credito italiani, in attesa del disco verde per i bail-in proposti dal governo di Roma. Di spalla gli attentatori del 13 novembre in un video del califfato: "Libia, Italia pronta all'attacco. Video shock dei killer di Parigi".
Il Messaggero ospita in prima pagina le anticipazioni di un'intervista nelle pagine interne con il commissario UE Avramopoulos: "E' a rischio l'unità dell'Europa", mentre gli altri quotidiani a tiratura nazionale si occupano a vario titolo di politica interna: è così per il Giornale, che titola "Ecco chi ci ha rovinato", con chiaro riferimento agli ultimi governi Monti Letta e Renzi; per l'Unità invece c'è "il salto del Grillo", con il comico genovese che smette i panni del leader politico per tornare a recitare sul palco. Su presunti conflitti di interesse del premier italiano va il Fatto Quotidiano che, a proposito dei rapporti tra il primo ministro italiano e ambienti della finanza internazionale, titola "Serra, strani sms con Renzi".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)