Fonti europee rivelano in queste ore della possibile sospensione temporanea degli accordi di Schengen, in forza di quanto previsto dall'articolo 26 del trattato ossia in caso di "minaccia sistemica e persistente". Nonostante gli appelli del presidente Jean Claude Juncker degli ultimi giorni, Bruxelles potrebbe optare per la chiusura delle frontiere interne e la reintroduzione dei controlli per i prossimi due anni.
Tra gli oppositori a questa linea c'è l'Italia, che oggi è tornata per bocca del suo primo ministro a manifestare la propria contrarietà.
"Schengen è molto messo in dubbio e per noi è veramente triste — ha detto Matteo Renzi intervenendo ad una trasmissione radiofonica italiana — la libera circolazione era il grande sogno europeo. Giusto essere attenti contro il terrorismo — ha proseguito — ma non è che sospendendo Schengen si bloccano i terroristi: alcuni terroristi di Parigi sono cresciuti nelle nostre città".
A manifestare preoccupazione è stato ieri Manuel Valls, che da World Economic Forum di Davos ha lanciato l'allarme sulla tenuta dell'intera architettura comunitaria.
"Non è Schengen ad essere a rischio — ha detto il primo ministro francese — ma il concetto stesso di Europa. Dobbiamo attuare misure urgenti per controllare le frontiere esterne".
Un allarme raccolto dal collega olandese Mark Rutte, che ha stimato in 8 settimane il tempo rimasto ai 26 membri per salvare gli accordi di Schengen.
"Sappiamo che quando arriverà la primavera l'ondata tornerà a salire. E la mia argomentazione contro i Paesi che non vogliono accogliere i rifugiati — ha dichiarato da Davos — è che se non riusciamo a gestire questa emergenza è a rischio la stessa Unione Europea".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)