Il documento dovrebbe aiutare a prevenire i gravi problemi che potrebbero verificarsi tra l'Unione Europea e la Russia dopo l'entrata in vigore a partire dal 1° gennaio 2016 dell'accordo commerciale tra l'Europa e l'Ucraina.
Mosca ha più volte sottolineato che questo accordo toccherà direttamente la Russia e che sarà necessario cercare di evitare gli effetti negativi.
La Germania propone alla UE e alla Russia di firmare una dichiarazione congiunta, che conterrà proposte per investimenti nell'economia russa e per le questioni energetiche.
Secondo Berlino, questo contribuirà a creare uno spazio economico più integrato tra il Pacifico e l'Atlantico.
Le proposte sono contenute in una lettera del ministro degli Esteri tedesco Frank-Walter Steinmeier al commissario UE al commercio Cecilia Malmström.
Secondo Frank-Walter Steinmeier, la sua iniziativa è stata sostenuta dal cancelliere tedesco Angela Merkel.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)